Tag Archives: Documento

Il dardo, Salla Sutta

La vita in questo mondo è imprevedibile e incerta. La vita quaggiù difficile e legata alla sofferenza. Ogni essere vivente, una volta nato, è destinato a morire. Non c’è modo di sfuggire a questa sorte. Quando sopraggiunge la vecchiaia, oppure un’altra causa, allora c’è la morte. Questo è quel che succede agli esseri viventi. Come […]

Omaggio al Buddha

Pañca Sīla, i Cinque Precetti

I Cinque Precetti sono un obbligo per i laici che vogliano dirsi buddhisti e un must per una retta condotta di vita e per una proficua pratica introspettiva. Si basano sulla consapevolezza che ogni cosa è interconnessa con le altre, ragion per cui ogni comportamento ha effetti sulla vita di tutti gli esseri senzienti.

Ti-Saraṇa, i Tre Rifugi

Ti-Saraṇa Buddhaṃ saraṇaṃ gacchāmi Dhammam saraṇaṃ gacchāmi Saá¹…ghaṃ saraṇaṃ gacchāmi Dutiyampi Buddhaṃ saraṇaṃ gacchāmi Dutiyampi Dhammam saraṇaṃ gacchāmi Dutiyampi Saá¹…ghaṃ saraṇaṃ gacchāmi Tatiyampi Buddhaṃ saraṇaṃ gacchāmi Tatiyampi Dhammam saraṇaṃ gacchāmi Tatiyampi Saá¹…ghaṃ saraṇaṃ gacchāmi Parola per parola: Buddhaṃ, acc. del sost. m. sing. Buddho, che significa «risvegliato». Il caso accusativo indica il moto a luogo: […]

Testa di Buddha

Buddhābhivādanā, saluto al Buddha

Namo Tassa Bhagavato Arahato Sammā Saṃbuddhassa Parola per parola: Namo, dal verbo namassati, inchinarsi, che regge il dativo: mi inchino, porgo i miei rispetti, venero, onoro, rendo omaggio (con le mani giunte); Tassa, dativo del pronome dimostrativo Ta˚ (vedico tad, ecc.; greco τον; latino is-te, tālis, ecc.; ing. that) = a lui Bhagavato, dativo di bhagavant (vedico bhagavant, fr. bhaga) fortunato, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti