Tag Archives: Buddismo

La meditazione di massa
Come il colonialismo diede il via al movimento globale della VipassanÄ di Erik Braun¹ Oggi molti pensano che Buddhismo e meditazione vadano insieme, a volte li considerano la stessa cosa. Tuttavia, anche tenendo conto dei TheravÄdin — progenitori del diffusissimo movimento di meditazione di insight (VipassanÄ) — da un punto di vista storico sono stati […]

Minima moralia
L’esercizio nell’osservanza dei Cinque Precetti (PañcasÄ«la) costituisce il «minimo sindacale» per una persona che voglia definirsi «buddista». AhiṃsÄ ð‘ Consapevole della sofferenza causata dalla distruzione della vita, al meglio delle mie possibilità mi impegno a rispettare la vita di persone, animali e piante e a non consentire ad alcuna violenza nella parola, nei miei pensieri […]

VipassanÄ nella vita quotidiana
«I miei insegnanti sono abati birmani, Sayadaw U Eindasara di Yangon e Sayadaw U Awthada di Henzada. Sono monaci theravÄda, ma insegnano il Dhamma in modo poco ortodosso e dinamico. Si discostano dall’enfasi sulla forma tradizionale di meditazione «seduta» e, invece, spingono con forza a «guardare direttamente dentro di sé e a praticare la consapevolezza nella […]

Giovedì 2 Giugno 2016: sessione unica ore 20
Giovedì 2 Giugno 2016, Festa della Repubblica, sessione unica di Meditazione VipassanÄ alle ore 20.00-21.30. Non occorre prenotarsi: basta presentarsi puntuali. La meditazione si tiene in Via Cenisio, 5 (Metro 5 Lilla), 20154 Milano. Suonare a Centro Mindfulness Milano sulla pulsantiera a sinistra. Info: 📱 33 11 61 94 88; 📧 maitreya.milano@gmail.com

25 Aprile: meditazione straordinaria
Lunedì 25 Aprile 2016, Festa della Liberazione, sessione unica di Meditazione VipassanÄ alle ore 20.00-21.30. Non occorre prenotarsi: basta presentarsi puntuali. La meditazione si tiene in Via Cenisio, 5 (Metro 5 Lilla), 20154 Milano. Suonare a Centro Mindfulness Milano sulla pulsantiera a sinistra. Info: 📱 33 11 61 94 88; 📧 maitreya.milano@gmail.com

Citta Mano ViññÄṇa
Bhante, può per favore spiegare più estesamente che cosa sia Citta, la mente emozionale, che cosa sia mano, la mente pensante, e quale sia la differenza tra citta e mano? Grazie. Bene, dobbiamo cominciare col comprendere che noi siamo organismi nell’ambiente. Il corpo è un organismo in un ambiente, interdipendente con l’ambiente. Nello stesso modo, quando […]

Yoga della piena presenza
Due giornate di pratica distensiva della piena presenza mentale (cattÄro satipaá¹á¹hÄnÄ) presso il Centro Mindfulness Milano via Cenisio 5, guidate da Kotikawatte Bhante Dhamma Kusala Thero, tradotto e assistito da Flavio MunikumÄra Pelliconi. Sabato 30 aprile e Domenica 1º Maggio Orario: dalle 9.00 alle 17.30 Uposatha (sanscrito: Upavasatha) è il giorno buddista di osservanza, in auge fin dai […]

L’arte della semplicitÃ
Si potrebbe dire che la meditazione è l’arte della semplicità : sedersi semplicemente, respirare semplicemente, semplicemente essere.

ROMA ― Libero Mini Corso Urbano di Meditazione VipassanÄ
Il mini corso urbano, non residenziale è un’occasione per chi voglia avvicinarsi alla Meditazione VipassanÄ sfruttando il tempo libero di un weekend ed è adatto ai principianti così come ai meditanti esperti. La partecipazione non comporta alcun obbligo rituale, né alcuna conversione religiosa o dogmatica. Non si diventa buddhisti né altro e nemmeno si smette di essere ciò che si è.

Richiesta di insegnamenti
Invito a formalizzare la richiesta di ricevere gli insegnamenti, allo scopo di poter sperimentare di prima mano la pace derivante dallo svincolo dalla sofferenza esistenziale.