Corso in otto incontri
con cadenza settimanale
dal 6 ottobre 2015, ore 20.00
Presentazione con ingresso libero e gratuito:
22 settembre ore 20.00
Gli incontri si terranno il martedì sera dalle 20.00 alle 22.00
- 6-13-20-27 Ottobre
- 3-10-24 Novembre
- 1 Dicembre
â„… Centro Mindfulness, via Cenisio 5 Milano
Conduttore: Luca Del Bo, Istruttore Mindfulness diplomato da Center For Mindfulness, University of Massachusetts, Boston, USA.
Il corso di mindfulness si sviluppa in otto incontri settimanali, ognuno di circa due ore, più un ulteriore incontro di circa sei ore. Gli incontri sono orientati all’insegnamento di diverse pratiche di Mindfulness, di consapevolezza del corpo e della mente come meditazione seduta, camminata, movimenti dolci di consapevolezza e momenti di scambio tra i partecipanti. Le classi sono composte da 8-10 partecipanti.
Lo scopo del corso è ridurre la reazione allo stress quotidiano imparando a riconoscerlo e a gestirlo. Contemporaneamente, con la mindfulness, migliora la presenza mentale e la concentrazione che dedichiamo alle nostre attività abituali di vita sociale e lavorativa. L’attenzione consapevole porta a vivere in modo più intenso e soddisfacente la realtà di tutti i giorni assaporando i momenti di gioia e affrontando con sicurezza le situazioni di stress. La Mindfulness è particolarmente utile a chi svolge attività lavorative o sportive gravose o è in condizioni di disagio.
Messo a punto sul finire degli anni ’70 dal ricercatore Jon Kabat-Zinn presso l’Università del Massachusetts, la Mindfulness , viene insegnata anche nelle università negli Stati Uniti, in Australia e più di recente in Europa e la sua pratica è ormai presente in svariati settori, tra cui quello della cura dei disagi psichici, dell’assistenza sanitaria, dell’educazione, dello sport e della formazione professionale.
Ad oggi sono oltre 18.000 gli alunni che hanno partecipato ad un corso Mindfulness e i benefici sono provati da centinaia di studi pubblicati su riviste scientifiche che ne dimostrano l’efficacia sia come miglioramento soggettivo della qualità di vita che tramite tecniche oggettive di imaging della plasticità cerebrale.
La Mindfulness, anche se trae spunto da pratiche di rilassamento orientali non è una religione, non prevede stati alterati di trance o rituali new age: è solo un modo per vivere meglio!
Costo del corso 90 euro
Il ricavato al netto delle spese verrà donato alla Associazione Ascolta e Vivi ONLUS
Con il patrocinio della Fondazione Maitreya.
Per informazioni e iscrizione:
Luca Del Bo
delbo@aevo.org
tel. +393355395273
[…] sera, alla conferenza di presentazione del corso di Mindfulness che Luca Del Bo terrà quest’anno per la prima volta con il patrocinio della Fondazione […]