Una comunità religiosa e atea nello stesso tempo

Il corso serale di Meditazione Vipassanā nasce dalla visione di una comunità che fosse nello stesso tempo atea e religiosa. L’esperienza di questi sette anni conferma questa intuizione: le persone possono trovare accoglienza e un sostegno di tipo ecclesiale senza il collante di una credenza metafisica, ma condividendo una prassi di vita che si coniuga in etica, concentrazione e saggezza introspettiva. Da noi non ci si ritrova per «rafforzarsi nella fede», ma per incoraggiarci reciprocamente a perseverare in un impegno che richiede una rinnovata, quotidiana adesione a una prassi. In fondo la parola «chiesa» deriva dal greco ἐκκλησία che significa assemblea, adunanza laica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti