Tag Archives: gratuito

Il formicaio
C’è un formicaio fumante di notte e brulicante di giorno di fronte al quale arrivarono un giorno un brahmaṇa e un discepolo. Il brahmaṇa disse: «Prendi una pala, o diligente allievo, e scava». Il formicaio, o Kassapa, è sinonimo del corpo costituito di quattro elementi, originato da madre e padre, nutrito di cibi e bevande e che, per natura, è destinato a consumarsi lentamente e continuamente, a essere lacerato, rotto e disperso.

Riconoscere la natura di Buddha
Riconoscere la propria natura di Buddha è come un povero che scopra un tesoro inestimabile sepolto sotto la sua casa.

Meditare senza meditare
Buon giorno e buon anno, amic* dalle nobili aspirazioni! Ti scrivo per informarti che il minicorso di VipassanÄ, cui forse hai partecipato in passato, non esiste più. Non potendo più disporre — e non per mia volontà o necessità — della saletta nella serata di Venerdì, ho dovuto riorganizzare le giornate in modo da fare buon […]

Buddhismo, eutanasia e suicidio
Secondo le credenze buddhiste, il modo in cui finisce la vita ha un profondo impatto sul modo in cui comincerà la vita successiva. Quindi lo stato mentale di una persona al momento della morte è cruciale: il pensiero del morente dovrebbe, idealmente, essere generoso e illuminato, esente da rabbia, odio o paura. Ciò fa pensare che il suicidio (e quindi l’eutanasia) sia praticabile senza ricadute karmiche indesiderabili solo dalle persone che hanno raggiunto un elevato grado di risveglio.

È scoccata l’ora della VipassanÄ!
Il Libero Corso Serale di Meditazione VipassanÄ riprenderà lunedì 21 settembre 2015 sempre in via Cenisio 5, â„… Mindfulness Project, citofono a sinistra 2B. Per partecipare alle sessioni di pratica basta presentarsi puntuali, ossia qualche minuto prima dell’orario di inizio. Gli incontri si tengono, ogni lunedì e giovedì, in due turni:
★ ore 19.00-20.30
★ ore 21.00-22.30
Non c’è obbligo di frequenza.