Un Mini Corso urbano, non residenziale, è un’occasione imperdibile per chi voglia avvicinarsi alla Meditazione VipassanÄ sfruttando il tempo libero di un weekend ed è adatto a tutti, ai principianti come ai meditanti esperti che potranno così esplorare un punto di vista diverso.
Vi si svolge un programma di mindfulness (attenzione cosciente) unitamente a sedute di pratica dell’ÄnÄpÄna sati (consapevolezza del respiro) e della meditazione vipassanÄ (introspettiva) nelle quattro posizioni: in piedi, camminando, seduti e sdraiati.
Il Mini Corso di VipassanÄ, incentrato sulla pratica durante la vita di tutti i giorni, si svolge, di norma, durante il fine-settimana.
Orario-standard del Mini Corso:
âš’ Sabato Mindfulness, per tutti
Mattino ore 09:30 Benvenuto e sistemazione in sala; segue un programma di Attenzione Cosciente comprendente la teoria e la pratica della Meditazione Ä€nÄpÄna; Pausa-Pranzo in silenzio dalle 12:30 alle 14:00; Pomeriggio ore 14:00 – 17.30 Dopo pranzo si fanno esercizi di meditazione in piedi e camminata alternati. Segue una meditazione affettiva (Metta, Karuna e/o Mudita). La giornata si conclude alle 17.30 con la spiegazione delle Formalità con cui avrà inizio la giornata successiva.
✠Domenica VipassanÄ, per non principianti
Chi ha frequentato il Sabato può continuare. Compatibilmente con la capienza, non principianti si possono aggiungere.
Mattino ore 09:30 Formalità ; segue un programma di Meditazione Introspettiva comprendente la teoria e la pratica della meditazione sull’impermanenza (vipassanÄ); Pausa-Pranzo in silenzio dalle 12:30 alle 14:00; Pomeriggio ore 14:00 – 18:00 Dopo pranzo con esercizi di insight durante la meditazione seduta e in piedi. La giornata si conclude alle 18 dopo le condivisioni dei meriti e una meditazione affettiva (MettÄ, KarunÄ e/o MuditÄ).
Dato che i posti disponibili sono limitati, ci si attende che gli studenti frequentino tutto il Mini Corso, cioè che non lo abbandonino a metà , né che se lo autoriducano. Nelle iscrizioni verrà data la precedenza a coloro che si impegnano a partecipare al corso per intero. Per la scelta della data e la prenotazione dei posti, registrarsi online.
La partecipazione non comporta alcun obbligo rituale, né alcuna conversione religiosa o dogmatica. Non si diventa buddhisti e non si smette di essere ciò che si è. Ovviamente i risultati derivanti dalla pratica possono essere differenti a seconda delle persone e, soprattutto, della loro inclinazione, determinazione e impegno nell’imparare. L’esperienza ha mostrato che, se ci si applica, risultati concreti non si fanno attendere. Il Mini Corso non è residenziale.
Gli insegnamenti non hanno prezzo; vengono offerti senza fini di lucro né di proselitismo. I partecipanti sono tuttavia invitati a contribuire con libere offerte (dÄna) alla condivisione delle spese di affitto e di gestione e in sostegno alla prosecuzione delle attività .
Salvo diversa indicazione, i corsi si svolgono a Milano, in via Cenisio 5 (zona Cimitero Monumentale). Suonare, sulla pulsantiera a sinistra, il citofono del Centro Mindfulness. Attraversare l’androne d’ingresso, entrare nel cortile e salire al primo piano della scala B. Si consiglia di indossare abiti comodi. Il centro fornisce i cuscini per la meditazione.
Mezzi pubblici: MM5 fermata Cenisio; Tram 12 o 14. Dalle Ferrovie Nord scendere alla Stazione Domodossola Fiera. il parcheggio nella zona è difficoltoso, ma non impossibile.
- Per restare in contatto ed essere tempestivamente informati sulle nostre iniziative, eventi e corsi si consiglia di iscriversi agli aggiornamenti di questo sito, utilizzando il link a WordPress «Iscriviti a Meditazione VipassanÄ a Milano» nella colonna qui a fianco.
- In alternativa, puoi seguirci su Twitter, Facebook, Yahoo! Gruppi, Google Gruppi, o Google+.
- Info: ☠328 7121846 ✉ maitreya.milano@gmail.com
[…] Mini Corso di Meditazione VipassanÄ Ã¨Â adatto ai principianti e utile ai praticanti esperti; è una buona opportunità per […]
L’ha ribloggato su tavolozza di vita.