Category Storie

Dhammavādaka

Il Dhammavādaka è una prosa lirica composta nel 1986 da un monaco australiano di nome Bhante Dhammika, nato nel 1951 e tuttora vivente. Anche se assomiglia alla famosa lirica Desiderata di Max Ehrmann, Dhammika afferma di non aver avuto in mente Desiderata quando compose la sua poesia, anche se ammette di poterne essere stato inconsciamente […]

La meditazione di massa

Come il colonialismo diede il via al movimento globale della Vipassanā di Erik Braun¹ Oggi molti pensano che Buddhismo e meditazione vadano insieme, a volte li considerano la stessa cosa. Tuttavia, anche tenendo conto dei Theravādin — progenitori del diffusissimo movimento di meditazione di insight (Vipassanā) — da un punto di vista storico sono stati […]

Il pennino Mitchell con tre buchi

La mia maestra delle elementari aveva la fissazione dei pennini Mitchell con tre buchi. Se sorprendeva qualcuno a usarne uno diverso — apriti cielo! — si accigliava e metteva una nota. Alla fine tutti si adeguarono, così, per ben tre anni, dalla prima alla terza elementare, nessuno si sognò mai più di mettere in dubbio […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti