Category Insegnamenti

Proto-Buddismo
Ciò che vogliamo presentare in questo contesto è il concetto di Buddha come si trova nei NikÄya PÄḷi, scritti conservati dai buddisti Theravada e che, tutti gli studiosi concordano al riguardo, contengono gli originali insegnamenti del Buddha. Chiameremo questi primi insegnamenti buddisti, proto-buddismo, perché sono la radice da cui sono scaturite tutte le moderne scuole […]

Saggezza introspettiva (paññÄ)
Quando la mente del Buddha si concentrò all’interno [upekkha (upa= entro; ikkati = vedere)], Egli divenne consapevole dell’esperienza interiore. Il versante interno dell’esperienza non è semplicemente l’oggetto visto, è bensì il processo della percezione che vede l’oggetto per il tramite dei cinque componenti (pancakkhanda). Ciò gli fece comprendere che il sentimento di sé nasce dalla […]

Karma: mutabile o immutabile?
«Karma» vuol dire azione e indica l’accumulo di energie volitive risultanti dalle azioni positive o negative compiute. Nel linguaggio popolare ha assunto il significato di «effetto di ritorno» creando così le premesse per molti equivoci e incomprensioni.

Tre livelli di conoscenza
Nell’insegnamento del Buddha troviamo tre parole che si riferiscono al processo cognitivo. ViññÄṇa, SaÃ±Ã±Ä e PaññÄ. Tutt’e tre presentano un etimo comune nella radice indoeuropea gna-, (scr. jña, che ritroviamo anche nel verbo attico γιγνώσκω, gignósco, e in quello latino cognosco). Qual è, quindi, la differenza di significato di questi tre termini? «Fate conto che […]

I buddisti credono nell’anima?
La risposta breve è no. Infatti, questa è la premessa che definisce il buddismo e uno degli insegnamenti fondamentali che lo differenzia dalle altre religioni. Nell’antico induismo, l’anima era detta atman e la visione buddista di base si presenta come anatman, ovvero «niente anima». Si crede che l’anima sia qualcosa di unico, indipendente e immutabile […]

Citta Mano ViññÄṇa
Bhante, può per favore spiegare più estesamente che cosa sia Citta, la mente emozionale, che cosa sia mano, la mente pensante, e quale sia la differenza tra citta e mano? Grazie. Bene, dobbiamo cominciare col comprendere che noi siamo organismi nell’ambiente. Il corpo è un organismo in un ambiente, interdipendente con l’ambiente. Nello stesso modo, quando […]