Author Archives: flavatar
Ripartiamo con il corso di Meditazione Vipassana!
Gli incontri iniziano questo lunedì 13 settembre sia in presenza sia online! Da quest’anno l’iscrizione alle sessioni è obbligatoria, tutte le informazioni sono disponibili qui. Vi aspettiamo!

Proto-Buddismo
Ciò che vogliamo presentare in questo contesto è il concetto di Buddha come si trova nei NikÄya PÄḷi, scritti conservati dai buddisti Theravada e che, tutti gli studiosi concordano al riguardo, contengono gli originali insegnamenti del Buddha. Chiameremo questi primi insegnamenti buddisti, proto-buddismo, perché sono la radice da cui sono scaturite tutte le moderne scuole […]

Saggezza introspettiva (paññÄ)
Quando la mente del Buddha si concentrò all’interno [upekkha (upa= entro; ikkati = vedere)], Egli divenne consapevole dell’esperienza interiore. Il versante interno dell’esperienza non è semplicemente l’oggetto visto, è bensì il processo della percezione che vede l’oggetto per il tramite dei cinque componenti (pancakkhanda). Ciò gli fece comprendere che il sentimento di sé nasce dalla […]
Smart Saá¹…gha
Il Libero Corso Serale di Meditazione VipassanÄ in via Cenisio 5 è sospeso per DPCM fino a nuovo ordine. Proseguono gli incontri dello Smart Saá¹…gha online su Zoom â¤µï¸ il lunedì sera alle 20.50; il mercoledì sera alle 18.20; la domenica mattina alle 10.50. PER RICEVERE LE CREDENZIALI DI ACCESSO MAIL A: maitreyamilano+subscribe@googlegroups.com ⤵ï¸
DhammavÄdaka
Il DhammavÄdaka è una prosa lirica composta nel 1986 da un monaco australiano di nome Bhante Dhammika, nato nel 1951 e tuttora vivente. Anche se assomiglia alla famosa lirica Desiderata di Max Ehrmann, Dhammika afferma di non aver avuto in mente Desiderata quando compose la sua poesia, anche se ammette di poterne essere stato inconsciamente […]

Autunno VipassanÄ 2020
Causa protrarsi dell’emergenza coronavirus, stiamo tenendo Webinar (sessioni interattive online) su Zoom guidati da Flavio Pelliconi, tutti i Lunedì alle 21:30. Tutti possono partecipare, previa registrazione gratuita su Zoom.us. Per ricevere le credenziali di accesso inviare mail a maitreyamilano+subscribe@googlegroups.com Non perdiamoci di vista!

Estate VipassanÄ 2020
Quest’anno, a seguito della serrata motivata dalla protezione dal covid-19, l’attività della Fondazione Maitreya continua d’estate con sessioni interattive online guidate da Flavio Pelliconi, ogni lunedì sera alle 21:00. Tutti possono partecipare, previa l’apertura di un account gratuito su Zoom.us. Evento: Summertime Smart SanghaQuando: ogni lunedì, fino al 3 agosto 2020, quattro ricorrenze 13 luglio […]

Smart Saá¹…gha
Durante il periodo di forzata chiusura del Centro Mindfulness a causa dei DPCM, abbiamo trasferito l’attività online sfruttando le nuove opportunità di diffusione dell’insegnamento del Buddha che manterremo anche in seguito, una volta tornati alla normalità . Videoconferenze il lunedì a partire dalle 21.15 (orario d’apertura dell’anticamera virtuale) e fino alle 23.00. Dopo le 21.30 non […]

Vesak 2564 e.b. (2020 e.v.)
Nella festa del Vesak si celebra la ricorrenza della nascita, del risveglio e del trapasso del Buddha.

Chiusi per pandemia
Cari amici e amiche, vi confermiamo che le attività della Fondazione Maitreya — nelle sedi di Roma, Milano, Napoli e Vigevano — sono sospese come richiesto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, fino a nuovo ordine. L’ordinanza impone la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma […]